San Biagio 1908, richiesta impianto acqua del Serino
Nel 1908, la parrocchia di san Biagio era ancora
sprovvista d’impianto idrico; e pertanto il parroco di allora, don Nicola
Cipolletta, zio del successivo e suo omonimo, fece domanda al Comune affinché l'edificio religioso potesse collegarsi all’impianto comunale esistente. Nella seduta
con n°149 del 4 agosto 1908, la Giunta, sotto la presidenza dell’Assessore delegato
Vallefuoco notar Giuseppe, e con l’intervento degli assessori Cirino e De Magistris,
formanti il numero previsto dalla legge e assistiti dal Segretario comunale, concedevano
quanto richiesto e per una sola istallazione prevista nella sagrestia della
chiesa: per un consumo giornaliero di cento litri e con contratto di cinque
anni.
Nessun commento:
Posta un commento