testi di Carmine Cecere
Home Page
▼
mercoledì 30 novembre 2022
Mugnano e il presepe vivente
C'è chi dice venti e chi dice che sono dieci anni, ma siamo solo alla quinta edizione cui la parrocchia di San Biagio puntualmente, nei giorni più belli dell'anno, allieta la cittadinanza mettendo in scena in Via Santa Maria, nel cuore del centro storico mugnanese, il presepe vivente. Alla kermesse prendono parte decine di fedeli, e i cortili degli antichi palazzi diventano dei veri e propri set nei quali c'è chi recita e chi canta nenie natalizie. Alla regia di questa macchina alquanto complessa, anche quest'anno, c'è l'istrionico Aurelio Magnetti. Attore e regista per passione, presente sulla scena teatrale del territorio già da diversi anni con pregiatissime commedie dirette con successo, seppur a livello amatoriale. Pertanto, nei giorni 27 e 28 dicembre lo vedremo all'opera con i suoi attori in erba a rappresentare il fascino della santa Natività.
mercoledì 23 novembre 2022
Mugnano: Pizzo Senza Fegato, antica villa romana
I resti di un'antica villa romana di epoca imperiale, rinvenuta durante gli scavi del 2008 in località detta Pizzo Senza Fegato in Mugnano di Napoli, saranno inglobati nella realizzazione del parco sensoriale e mercatale. Un'opera pubblica che si estenderà su una superficie di circa 18000 mq. nella quale sono previste opere sportive e non solo, ma spazi verdi e appunto il luogo in cui il mercoledì i mugnanesi andranno a fare compere come solitamente usano fare. Le cronache narrano che ai primi del novecento il mercatino si svolgeva la domenica nella piazza principale del paese. I prodotti offerti riguardavano il mondo contadino, e perlopiù la vendita di animali. Per anni poi si è svolto in Via San Giovanni e nella piazzetta antistante la storica chiesetta. Attualmente si svolge in Via Di Vittorio.
testi di Carmine Cecere
domenica 6 novembre 2022
San Biagio, restaurato il vestibolo
testi di Carmine Cecere